Report del 15° Incontro del Forum del Turismo Sostenibile
Si è tenuto, ieri, il 15° incontro del Forum del turismo sostenibile. L’incontro si è aperto con un’interessante introduzione di Isa Maggi che ha presentato gli argomenti, le iniziative e le attività degli Stati Generali delle Donne: il progetto “Stati generali dello sviluppo sostenibile del turismo” che ha come focus
#OnLine: 15° Incontro Forum Turismo sostenibile, 15 ottobre 2021
Programma attività 15° Incontro Forum Turismo sostenibile Ripartiamo dalle Donne e dai territori E’ tempo di mettersi in cammino 15 ottobre 2021 dalle 17,30 alle 20,00 #statigeneralidonne on line ITALIA! Collegati qui: Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/87120619774?pwd=eTBQOERRbGxNK1ZZL3RxMWVBNHExQT09 ID riunione: 871 2061 9774 Passcode: 935322 Coordina Isa Maggi Aggiornamento sul
Il Patto delle Donne per il clima e l’ambiente, appello degli SGdD
IL MANIFESTO Il Patto delle Donne per il clima e l’ambiente #statigeneralidelledonne #alleanzadelledonne #cittàdelledonne Nei due anni intercorsi dalla presentazione del Patto delle Donne per il Clima e l’ambiente al Parlamento Europeo (18 marzo 2019) la visione e l’attenzione sul clima e l’ambiente sono diventate sempre più condivise e riconosciute
Riprendono gli appuntamenti del Forum: al via il 14° incontro, mercoledì 15 settembre ore 17:30
Programma attività 14° Incontro Forum Turismo sostenibile Ripartiamo dalle Donne e dai territori E’ tempo di mettersi in cammino 15 settembre 2021 dalle 17,30 alle 19,30 #statigeneralidonne on line ITALIA! Collegati qui: https://us02web.zoom.us/j/84204724363?pwd=Y0RiZWhiR0ZnZlVjL2VFcVQwL3MrQT09 ID riunione: 842 0472 4363 Passcode: 397665 Coordina Isa Maggi Presentazione del progetto: Stati generali del turismo
La Grande Quercia di Piera, 1 agosto ore 18:30 a Bomba (CH)
La quercia, da tempi molto lontani, è stata sempre considerata un albero sacro e oracolare. Per i Celti simboleggiava l’albero della vita, la regina della foresta, emblema della forza, simbolo della fertilità, forza primordiale e grande capacità di resilienza. Consapevoli del valore che gli alberi hanno per la nostra vita