Sulle tracce delle donne: primo percorso al femminile nella Città di Napoli
Napoli, una delle città più antiche d’Europa, è caratterizzata da un tessuto urbano custode di eccezionali elementi che testimoniano la sua stratificazione storica riconoscibile nel suo impianto urbanistico, nella ricchezza di edifici storici e parchi, delle piazze, delle chiese, dei monumenti, degli edifici pubblici e dei castelli., e il suo
#SaveTheDate: 15 Luglio ore 17:30 13° Incontro Forum Turismo sostenibile
Programma attività 13° Incontro Forum Turismo sostenibile Ripartiamo dalle Donne e dai territori E’ tempo di mettersi in cammino 15 LUGLIO 2021 dalle 17,30 alle 19.30 #statigeneralidonne on line ITALIA! Collegati qui: https://us02web.zoom.us/j/82763141315?pwd=SG8rM0xYUzZsYit1ZzBzeFRPeWhVdz09 ID riunione: 827 6314 1315 Passcode: 929156 Coordina Isa Maggi VIAGGIO IN ABRUZZO Rosaria Nelli presenta l’Associazione
Villanova Mondovì
Nella provincia di Cuneo, detta la Granda («grande» in dialetto) per essere la più estesa del Piemonte, la seconda in Italia per numero di comuni (ne conta 250) e la quarta per superficie, c’è un comune in pole position per il ruolo che i borghi rivestiranno nel prossimo futuro. Bagnato dal
Iolanda Palladino vittima innocente dei fascisti, il diritto di non dimenticare!
Per non dimenticare la storia di Iolanda Palladino, una giovane ragazza con un diploma da geometra, iscritta al primo anno di Giurisprudenza, con un lavoro nei cantieri e qualche comparsa negli spettacoli di Mario Merola, e il progetto di diventare avvocato, vittima del gesto criminale dei fascisti della sezione “Berta”
12° Incontro del Forum Turismo Sostenibile 15 Giugno: storie di acqua e di montagna
Programma attività 12° Incontro Forum Turismo sostenibile Ripartiamo dalle Donne e dai territori E’ tempo di mettersi in cammino 15 GIUGNO 2021 dalle 17,30 alle 20,00 #statigeneralidonne on line STORIE DI ACQUA E DI MONTAGNA Coordina Isa Maggi Presentazione del Geopark della Maiella con Pina Rosato, Nicola Campitelli, Lucio Zazzara,