ApprofondimentoNews e documenti

Giornata mondiale della Terra: il messaggio degli Stati Generali delle Donne

Proteggere il pianeta, coltivare il futuro

Sulle orme di Papa Francesco, un’eredità di speranza per la “cura della casa comune”

Quest’anno la giornata della Terra si celebra nel ricordo del messaggio di Papa Francesco che ha ispirato azioni concrete per contrastare l’emergenza climatica.

La sua enciclica Laudato si’ , che è un appello accorato alla “cura della casa comune”, rappresenta un’eredità importante di impegno per la giustizia sociale e la tutela ambientale, che in nessun modo bisogna vanificare.

La visione di Papa Francesco sulla necessità di un cambio di paradigma, è la nostra visione!

Una visione che tenga conto dell’ambiente, della sua salvaguardia, dei cambiamenti climatici e che soprattutto tenga conto della visione delle donne, abituate da sempre a stare in trincea e quindi determinate e competenti a risolvere situazioni di grande impatto sociale ed economico, è più che mai necessaria.

Agiamo nella nostra quotidianità per tutelare la nostra Madre Terra, investiamo nel diritto umano all’ambiente per un mondo più sostenibile e inclusivo che sia in grado di affrontare le grandi sfide dell’umanità, tutte connesse con quelle ambientali.

Prendiamoci l’impegno di rileggere la #LaudatoSi, Per non farci rubare la #speranza

Isa Maggi – Coordinatrice Nazionale degli Stati Generali delle Donne

Maria Lippiello – Componente Comitato Scientifico e Coordinatrice Campania degli Stati Generali delle Donne

 

Scarica l’enciclica qui: ENCICLICA LAUDATO SI- PAPA FRANCESCO

 

Previous post

33° Incontro Forum Turismo sostenibile: 16 febbraio 2024 dalle ore 17:30

Next post

This is the most recent story.

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *